+39 051232830 info@doodesign.it

Vescom è un’azienda olandese leader nel settore dei rivestimenti murali, tessuti per tende e per arredi, conosciuta per il suo impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Tra i prodotti di punta spicca il wallcovering vinilico, un rivestimento murale altamente versatile e resistente, particolarmente indicato per spazi pubblici come uffici, alberghi e ospedali, grazie alle sue eccellenti prestazioni in termini di durata e facilità di manutenzione.

Una delle innovazioni più rilevanti nel catalogo Vescom è l’uso di vinile riciclato nei rivestimenti murali. In un contesto in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, Vescom ha adottato soluzioni concrete, proponendo materiali che non solo riducono i rifiuti destinati alle discariche, ma che contribuiscono anche a diminuire la domanda di materie prime vergini, riducendo l’impatto ambientale complessivo.

Mare, ottenuto con scarti di legno

Il processo di produzione del wallcovering vinilico riciclato è concepito per garantire elevati standard di qualità, oltre che sostenibilità. Il materiale viene ricavato da scarti industriali, inclusi avanzi di produzione e materiali di scarto raccolti all’interno del ciclo produttivo dell’azienda. Questi scarti vengono trasformati in nuovi rivestimenti murali che conservano tutte le caratteristiche tecniche del vinile tradizionale: resistenza all’usura, facilità di pulizia e una straordinaria varietà di design estetico.

Dale, realizzato con scarti tessili

Vescom è costantemente alla ricerca di soluzioni innovative e sostenibili, prestando particolare attenzione alla provenienza dei materiali. Un esempio di questa filosofia è l’introduzione di tessuti per arredi realizzati con filato ottenuto da bottiglie in PET riciclate localmente. Questa innovazione ha portato alla creazione di quattro nuovi tessuti eco-sostenibili e accessibili, progettati per soddisfare i più elevati standard di prestazione del mercato contract.

Jewel, rivestimento ottenuto con scarti di plastiche

Tra i prodotti segnaliamo Jewel, un rivestimento murale ottenuto da scarti di polietilene, che conferisce un effetto tessile con un’irregolare trama verticale, e Mare, realizzato con pasta di legno ottenuta dagli scarti della lavorazione del legno. Anche Dale si distingue per il suo alto contenuto riciclato, incorporando il 70% di materiali provenienti da capi d’abbigliamento post-consumer. Questo rivestimento in soffice tessuto, disponibile in sette varianti di colore ispirate alla natura, combina comfort, benessere e lusso.

L’uso del vinile riciclato non compromette in alcun modo la qualità dei prodotti Vescom. I rivestimenti murali dell’azienda sono apprezzati per la loro resistenza a graffi, urti e macchie, caratteristiche che li rendono ideali per ambienti ad alto traffico. Inoltre, le tecniche di produzione avanzate garantiscono un’estetica di alto livello, con un’ampia scelta di texture, colori e design che permettono di personalizzare ogni spazio secondo le esigenze del progetto.

Sul fronte ambientale, l’utilizzo di wallcovering vinilico riciclato è parte di un impegno più ampio di Vescom verso la sostenibilità. L’azienda non solo ricicla i propri scarti, ma ha adottato pratiche produttive più efficienti, puntando sull’uso di energie rinnovabili e riducendo le emissioni di CO2. In linea con questo impegno, Vescom sta sviluppando soluzioni che consentano di riciclare ulteriormente i propri prodotti a fine vita, reintegrandoli nel ciclo produttivo.

Doodesign, distributore ufficiale dei prodotti Vescom, vi aspetta in showroom per scoprire tutte le collezioni e scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze.